Convocazione Consiglio di Contrada
-
🔔🔔🔔
Si avvisano i Soci tutti che il Consiglio Direttivo di Contrada è convocato in data 12 Febbraio 2021, rispettando quanto regolamentato dallo Statuto (art. 32).
USQUE AD FINEM 💙
🔔🔔🔔
Si avvisano i Soci tutti che il Consiglio Direttivo di Contrada è convocato in data 12 Febbraio 2021, rispettando quanto regolamentato dallo Statuto (art. 32).
USQUE AD FINEM 💙
REMIND TESSERAMENTO 2020/2021:
Si ricorda a tutti coloro che fossero interessati a tesserarsi per l’anno 2020/2021, che il tesseramento verrà chiuso in data 31 marzo 2021 (come regolamentato dal Nostro Statuto).
La Segreteria Vi informa che il tesseramento online è sempre attivo basta mandare una mail di richiesta a info@contradasanmartino.it (inserire come oggetto della mail “TESSERAMENTO ANNO 2020/2021).
Se si dovesse scegliere quest’ultima modalità, farà fede la data del pagamento da noi ricevuto e non quello della richiesta, per questa ragione chiediamo di farne richiesta in tempo utile.
Tutti i pagamenti ricevuti oltre la data del 31/03/2021, non verranno considerati validi.
Per quanto riguarda il tesseramento in presenza, la Segreteria sarà operativa nei giorni di apertura indicati man mano nelle nostre pagine social (Facebook ed Instagram), in base alle regolamentazioni vigenti atte a contrastare e contenere la diffusione da Covid-19.
Consigliamo pertanto di prediligere il tesseramento online.
La Segreteria resta a disposizione per qualsiasi necessità e/o chiarimento (le responsabili di riferimento sono Tiziana e Valeria ed il gruppo è composto da Camilla, Francesca G., Irene, Jasmine e Valentina M.).
Buon San Martino a tutti, anche se in un momento storico come questo c’è poco di buono da festeggiare, ma se iniziassimo a dimenticarci delle tradizioni e delle nostre radici, vorrebbe dire cominciare a perdere quel senso di comunità e solidarietà di cui anche una realtà come la Contrada fa parte.
Si sarebbe dovuta svolgere nel prossimo fine settimana l’investitura dei nuovi reggenti: Cristiana Moretti (GranPriore), Davide Barone (Capitano) e Francesca Genoni (Castellana) sono persone nate, cresciute e vissute, in senso letterale, sotto la spada di Martino e con i colori bianco e blu nel cuore e lo stesso si può dire delle persone che ricoprono le altre cariche nonché per i consiglieri, tutti neoeletti nella scorsa assemblea annuale, una grande ventata di rinnovamento che ha dato nuovo slancio all’intera Contrada ed a tutto il suo popolo.
Sono davvero molti e diversi fra loro i progetti che abbiamo in serbo, alcuni già in esecuzione, come la sistemazione dell’intero maniero, ad opera di contradaioli e consiglieri che con grande sforzo e volontà si sono adoperati in tal senso “muovendo le mani” in prima persona.
Altri riguardano un passaggio a noi tanto caro, ovvero riportare la Contrada San Martino al centro e sul territorio, una sorta di polo associativo e culturale per chiunque, senza distinzioni di fasce d’età e ceto sociale, nell’interesse dell’intera comunità.
Si sta anche operando per digitalizzare tutto il sistema interno, per veicolare al meglio le informazioni tra i soci ma soprattutto con il rione ed i suoi abitanti, anche con collaborazioni ed iniziative congiunte.
Si partirá anche con una nuova ed accurata catalogazione ed archiviazione, secondo criteri e metodi usati nei musei, dei costumi, armi, gioielli e tutto quello che riguarda il patrimonio legato alla sfilata storica.
Oltre a cercare di creare iniziative di interesse ed utilità sia per i più piccoli, sia per gli anziani, perchè la vita di Contrada ha molte sfumature e tutti vogliono divertirsi e stare insieme, solo in maniera diversa a volte.
Grandi cambiamenti anche sull’aspetto corsa, San Martino volta pagina anche sulla scelta del fantino. Silvano Mulas detto “Voglia” non vestirà più la giubba Bianco-Blu.
“Una scelta ponderata e ragionata. Ho un enorme rispetto e grande stima nei confronti di Silvano, grande professionista in pista e non solo” dice il Capitano Davide Barone. “Da subito abbiamo parlato di un cambiamento profondo e questo deve anche passare dalla scelta del nostro fantino. Un solo nome ha attraversato i pensieri miei e della mia commissione, quello di Andrea Coghe, detto “Tempesta”.
Andrea Coghe e San Martino, una storia già vista (nel 2013-2014), un unico filo conduttore che lega questa famiglia al rione di Via dei Mille.
“Come detto non abbiamo avuto dubbi fin dal principio, la nostra decisione ricade sulla ricerca di un rapporto di assoluta stima, rispetto e fiducia coltivati e cresciuti nel tempo. Volevamo un fantino con delle frecce in più, oltre alla assodata professionalità, nella sua faretra: una grande fame di vittoria e quell’ineguagliabile attaccamento ai nostri colori”.
Tempesta è un fantino cresciuto molto negli ultimi anni e, dopo la vittoria nel 2018 a Siena, ha acquisito maggiore fiducia in sé stesso e nei suoi mezzi.”
Il sogno in Via dei Mille è quello di rivivere un altro 2003, con un altro Coghe che possa alzare il nerbo all’arrivo, perché il pensiero ricorrente ora a San Martino è solo uno:
“SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO!”
Ci saranno poi nuovi gadget, pubblicazioni, attenzione all’ambiente, insomma tante novità e tanta “carne al fuoco”, in attesa di poterla mettere davvero, perchè questo nefasto periodo sta colpendo e scuotendo tutti noi fin nel profondo e questo ci rattrista, ma passerà.
La speranza non deve spegnersi, è come una scintilla che da inizio ad un fuoco che risplenderà su tutti noi, caldo come un’inaspettata estate a Novembre, buon San Martino a tutti!
FOCUS ON: Tesseramento 2020-2021
Vista la difficile situazione che stiamo vivendo causata dalla pandemia da Covid-19, il Consiglio di Contrada ritiene opportuno avvicinarsi il più possibile alle necessità del singolo, rimanendo sensibile alla problematica del momento.
Per questa ragione, ha deliberato in data 31/10/2020 di avviare il tesseramento, per questo periodo, da remoto, permettendo così di evitare gli spostamenti non necessari e garantire la salute di tutti.
Per usufruire di questo nuovo servizio, potete mandare la Vostra richiesta via mail a info@contradasanmartino.it (nella mail inserite come oggetto “Tesseramento 2020-2021”, per evitare che la mail vada persa).
La Segreteria vi guiderà e indicherà gli step necessari per avviare e completare la procedura.
Si ricorda che il tesserarsi oltre che essere un obbligo e dovere del contradaiolo, risulta essere l’unica possibilità per accedere al
Maniero quando riapriremo. Inoltre è obbligatorio anche per i minorenni e bambini al di sopra dei 6 anni.
Sperando di fare cosa gradita e nella speranza di tornare presto alla normalità, Vi abbracciamo virtualmente!
La Segreteria
Cari contradaioli e amici biancoblu,
purtroppo il periodo storico che stiamo vivendo, tanto inusuale quanto difficile ci porta a compiere dei sacrifici.
nei giorni scorsi è stato emanato un nuovo decreto del presidente del consiglio dei ministri, che tra le varie restrizioni include anche la chiusura delle associazioni tra le quali rientra la nostra amata “seconda casa”.
a malincuore dunque ci troviamo costretti ad annunciarvi che fino al quattro dicembre il maniero resterà chiuso, sperando le cose migliorino e che si possa tornare a stare tutti insieme, vi chiediamo di rimanere a casa e di rispettare quelle che sono le linee guida del DPCM.
USQUE AD FINEM