• Facebook
  • Instagram
Contrada San Martino
  • Home
  • News
  • La Contrada
    • Il Santo
    • La Reggenza
    • Le Reggenze del Passato
    • Lo Statuto
    • Il Codice Etico
    • I Canti
  • Il Palio di Legnano
    • La Battaglia
    • La Storia
    • Le Istituzioni
    • Le Cerimonie di Rito
    • Il Regolamento del Palio
  • La Corsa
    • Le Vittorie
    • La Provaccia
    • La Commissione Veterinaria
  • La Sfilata
    • Il Tema di Contrada
    • I Costumi
    • Il Regolamento della Sfilata
  • I Contatti
  • Menu

La Provaccia

Il Memorial Favari

La passione per il Palio, negli anni Ottanta, cresce sempre più e con essa aumenta l’attesa per la corsa.

Il Collegio dei Capitani delle Contrade studia così la possibilità di allestire nuove iniziative in grado di vivacizzare la vigilia, decidendo di organizzare “La Provaccia”, corsa a pelo con lo stesso regolamento del Palio che mette però in pista giovani fantini, emergenti nel mondo delle dispute paliesche. La gara ippica si svolge il venerdì sera precedente il Palio, ed è dedicata a Luigi Favari, scomparso nel 1985 dopo essere stato Gran Priore di San Martino e presidente del Comitato Sagra del Carroccio.

Nelle prime edizioni, insieme alla gara ippica, si svolgevano corse podistiche, gare di tiro alla fune, partite di calcio, riprendendo la tradizione degli anni trenta e dei primi anni cinquanta, quando il Palio voleva essere promotore anche di altre manifestazioni sportive come la boxe, l’automobilismo, il ciclismo, il podismo, il biliardo e il gioco di bocce.

San Martino ha trionfato in tre edizioni del Memorial Favari: nel 1997, con Tiziano Raffero su Ortica Bianca, nel 2007, con Antonio Siri detto Amsicora su Pallina, e nel 2013, con Andrea Farris su Mago Blu.

©2022 Associazione Contrada San Martino - Via dei Mille, 9 Legnano (MI) - P.I. 12712140156
Scorrere verso l’alto