La Commissione Veterinaria
Dagli anni novanta garantisce la tutela dei cavalli
Il Collegio dei Capitani e delle Contrade, nel 1992 , ha deciso di introdurre nel regolamento del Palio la Commissione Veterinaria.
Compito di questa equipe di esperti è quello di sottoporre a pre-sita i cavalli che verranno presentati per diputare il Palio e la Provaccia e valutarne l’idoneità per la corsa.
La commissione è dotata di ampi poteri e oltre alle visite dei cavalli interviene nella manifestazione con facoltà di poter escludere dalla competizione gli equini ritenuti al momento non idonei a disputare la corsa, anche se questi avessero già preso alla batteria.
La Commissione Veterinaria è coordianta da anni dal dottor Alessandro Centinaio che con il suo staff mettono a disposizione un’attrezzatura all’avanguardia e un’ambulanza per cavalli in grado di intervenire in caso di infortunio dei cavalli.
Nell’eventualità di incidenti gravi è stat attuata una convezione con la clinica veterinaria di Cardano al Campo per il pronto soccorso, la degenza e la riabilitazione dei cavalli infortunati.