• Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Contrada San Martino
  • Home
  • News
  • La Contrada
    • Il Santo
    • La Reggenza
    • Le Reggenze del Passato
    • Lo Statuto
    • Il Codice Etico
    • I Canti
  • Il Palio di Legnano
    • La Battaglia
    • La Storia
    • Le Istituzioni
    • Le Cerimonie di Rito
    • Il Regolamento del Palio
  • La Corsa
    • Le Vittorie
    • La Provaccia
    • La Commissione Veterinaria
  • La Sfilata
    • Il Tema di Contrada
    • I Costumi
    • Il Regolamento della Sfilata
  • I Contatti
  • Menu

I Costumi

Tra Cultura e Ricerca Storica

I costumi del Palio sono una componente importantissima della nostra manifestazione ma non sempre gli viene dato l’altissimo valore che gli compete.

Il pubblico che assiste alla sfilata storica per le vie cittadine e al Campo non sempre ha la possibilità di apprezzare la qualità dei tessuti, la preziosità dei disegni e dei ricami, l’originalità dei gioielli e la fedeltà delle armi.

I costumi del Palio costituiscono oggi il fiore all’occhiello nella nostra manifestazione. Siamo ormai lontani dalle prime edizioni in cui per allestire la sfilata si ricorreva anche al noleggio di costumi teatrali magari fuori epoca o che non avevano alcuna attinenza al periodo storico a cui facciamo riferimento.

Oggi tutte le contrade dispongono di abiti e accessori fedeli alla “nostra” epoca medievale (che va dal 1000 al 1250 d.C.) e frutto dell’appassionata ricerca di contradaioli e storici che arricchiscono il patrimonio di ogni maniero. I costumi che si possono ammirare nel carosello storico dell’ultima domenica di maggio rispecchiano esattamente, fin dai minimi particolari, ciò che il medioevo ci ha tramandato.

I responsabili della sfilata costumi di ogni contrada sono tenuti a presentare una documentazione minuziosa e dettagliata alla Commissione Costumi, coordinata dalla professoressa Sara Piccolo Paci, dell’abito, dei gioielli o delle armi che intende realizzare e solo dopo la sua approvazione può procedere prima alla creazione del prototipo e poi alla realizzazione. Negli abiti, i tessuti sintetici sono banditi a vantaggio di quelli in lino, seta, lana e canapa.

©2019 Associazione Contrada San Martino - Via dei Mille, 9 Legnano (MI) - P.I. 12712140156
Scorrere verso l’alto